Consiglio intersezione, interclasse, classe
Il consiglio di intersezione nella scuola dell'infanzia, il consiglio di interclasse nella scuola primaria e il consiglio di classe nella scuola secondaria di primo grado sono rispettivamente composti da:
-
docenti delle sezioni dello stesso plesso nella scuola dell'infanzia
- dai docenti dei gruppi di classi parallele o dello stesso ciclo o dello stesso plesso nella scuola primaria
- dai docenti di ogni singola classe nella scuola secondaria di primo grado.
Fanno parte, altresì, del consiglio di intersezione, di interclasse o di classe:
-
nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria, per ciascuna delle sezioni o delle classi interessate un rappresentante eletto dai genitori degli alunni iscritti;
-
nella scuola secondaria di primo grado, quattro rappresentanti eletti dai genitori degli alunni iscritti alla classe.
I Consigli di classe, interclasse, intersezione, sono presieduti dal Dirigente Scolastico o da un docente da lui delegato e hanno il compito di:
-
coordinare la programmazione didattica;
-
valutare con periodicità l’andamento didattico e disciplinare della classe;
-
verificare periodicamente l’efficacia dei risultati ottenuti per assumere iniziative riguardo al recupero e al sostegno;
-
rendere omogenei, per quanto possibile, i criteri e i metodi di valutazione dei singoli Docenti;
-
promuovere la partecipazione dei genitori e degli studenti alla vita della comunità scolastica con i mezzi più idonei.
PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI rappresentanti genitori Consigli Interclasse
A.s. 2021/2022
Consiglio intersezione, interclasse, classe
Sono stati eletti i rappresentanti dei genitori nei consigli d'intersezione, di classe e d'interclasse per l'a.s. 2021-2022. In allegato i nomi dei membri eletti suddivisi per ordine di scuola.
Informazioni Privacy
Anno Scolastico 2021/2022
Informativa sul trattamento dei dati personali
(Art. 14 del Regolamento UE 679/2016)
ATTO DI DESIGNAZIONE Responsabile della Protezione Dati personali (RPD)
ADEGUAMENTO AI REQUISITI RICHIESTI DAL REGOLAMENTO UE 679/2016 (GDPR) – CONFERIMENTO INCARICO DPO
Il 25 maggio 2018 entra in vigore il Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali.
Il GDPR è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, in quanto regolamento.
Per il nostro Istituto viene nominato DPO (Data Protection Officer):
Ditta Sigma Informatica -Avvocato PREPI CARLO
Via Maccheroni, 3 Sant’Andrea delle Fratte – 06132-Perugia
tel. 075/5270933
Fax 075/5270973
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FORNITORI
INFORMATIVA ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI
PERSONALE
INFORMATIVA PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO
INFORMATIVA PERSONALE A TEMPO DETERMINATO
INFORMATIVA SALUTE E SICUREZZA DELLE PERSONE NEI LUOGHI DI LAVORO
ALUNNI-FAMILIARI-TUTORI
GESTIONE DATI ALUNNI E FAMILIARI-TUTORI
INFORMATIVA GESTIONE DATI ALUNNI CON BES
INFORMATIVA VALUTAZIONE-REGISTRO ELETTRONICO
PERSONALE E ALUNNI
INFORMATIVA INFORTUNI E PRATICHE ASSICURATIVE
Anno Scolastico 2018/2019
Rilevazione “Dati Generali” - A.S. 2018/2019 - Scuole statali e non statali.
FORNITORI
INFORMATIVA TRATT DATI ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI
PERSONALE
INFORMATIVA TRATT DATI PERSONSALE A TEMPO INDETERMINATO
INFORMATIVA TRATT DATI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO
INFORMATIVA TRATT DATI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
ALUNNI -FAMILIARI -TUTORI
INFORMATIVA TRATT DATI ALUNNI FAMILIARI TUTORI
INFORMATIVA TRATT DATI ALUNNI CON BES
INFORMATIVA TRATT DATI STATO DISABILITA'
INFORMATIVA TRATT DATI ORIENTAMENTO
INFORMATIVA TRATT DATI INVALSI
INFORMATIVA TRATT DATI VALUTAZIONE E REGISTRO ELETTRONICO
PERSONALE e ALUNNI
INFORMATIVA TRATT DATI INFORTUNI E PRATICHE ASSICURATIVE
INFORMATIVA TRATT DATI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO TIROCINIO-STAGE