Eventi

Festa dello Sport

Tra giochi, sorprese e tanto divertimento, gli alunni della scuola Primaria di Sterpete, Il giorno 31 maggio, hanno festeggiato la giornata dello sport. Durante l’anno i progetti “ Fantathlon” con il CSI e la Scherma Club Foligno, hanno fatto scoprire agli alunni l’importanza di un sano spirito sportivo e la possibilità di sperimentare il fascino del fioretto. Per la giornata conclusiva del percorso le insegnanti ringraziano il campione mondiale Andrea Santarelli, i rappresentanti del CSI, della scherma e del comune, accolti dalla Dirigente Scolastica Simona Lazzari e tutti i genitori che si sono adoperati per l’allestimento della pesca a premi il cui ricavato sarà utilizzato per l’acquisto di una Lim.

 

giornata dello sport

Progetto "Va....lentino"

La prevenzione dei rischi comincia dalla scuola. Sabato 29 maggio gli alunni delle quinte della scuola primaria di S.Eraclio e di Sterpete si sono recati presso la caserma Gonzaga di Foligno per la fase finale del progetto di educazione stradale e protezione civile “Va…lentino”. La polizia municipale folignate ha mostrato il funzionamento dell'autovelox e dell'etilometro e di un percorso ciclistico, con i segnali stradali da rispettare. Mentre i tecnici della protezione civile hanno spiegato le tecniche di intervento, presenti anche i vigili del fuoco e l'unità cinofile. 

IMG-20170601-WA0019  IMG-20170601-WA0021  IMG-20170601-WA0020

 

Spettacolo fine anno scolastico scuola infanzia Sterpete

A conclusione del laboratorio teatrale è stato rappresentato lo spettacolo di fine anno della scuola dell'Infanzia di Sterpete con la collaborazione dell'esperta Maria Luisa Morici.

IMG-20170606-WA00001     IMG-20170606-WA00021

 

Un grazie di cuore ai genitori che, con il loro contributo, hanno permesso tutto cio'. Tale rappresentazione e'stata incentrata sul percorso progettuale scelto per l'A.S. 2016/2017: "Il circo che divertimento" e completata con attivita' motorie, a coppie, curata dall'esperta tecnica, Monica Morosini.

 

E' stato organizzato un incontro per un uso consapevole del web,aperto ad alunni, genitori e docenti, il giorno 5 giugno alle ore 21 presso la sala teatro dell'IC Foligno3- S.Eraclio relatore il criminologo Francesco Caccetta (locandina).

GIORNATA CONCLUSIVA PROGETTO "CITTADINI DEL MONDO"

Il 31 maggio si è concluso il progetto "Cittadini del mondo" promosso dalla diocesi di Foligno sul tema "Abbattere muri Costruire ponti" e responsabile per la nostra scuola il Prof. Fabio Cioccoloni. La foto riporta la messa a dimora di un ulivo, simbolo di pace, ma per ricordare ogni 3 ottobre la giornata nazionale in memoria delle vittime per naufragio dell'immigrazione.

Immagine cittadini del mondo    cittadini sterpete

       Plesso S.Eraclio                                   Plesso Sterpete

FESTA DELLA PRIMAVERA

 

Festa Primavera  festa primavera

 

L’iniziativa ha avuto lo scopo di raccogliere fondi al fine di affiancare economicamente la scuola nelle attività di arricchimento dell'offerta formativa. L’interesse e la partecipazione di tutti i docenti, degli alunni e delle famiglie è stata molto attiva. Si ringrazia in modo particolare la collaborazione dei genitori.

 

GLI ALUNNI CAMPIONI REGIONALE PALLAVOLO

Gli alunni della scuola secondaria di primo grado di S.Ercalio il giorno 12 maggio 2017 si sono classificati primi e sono pertanto CAMPIONI REGIONALI DI PALLAVOLO.

IMG-20170512-WA00011

 

 

IL CARNEVALE DEI RAGAZZI AL RITMO DEL SANT’ERACLIO  RHYTHM FACTORY

Report del laboratorio della Marchin Band 

CARNEVALE 2017

La scuola ha partecipato domenica 12 febbraio alla parata inaugurale della 56esima edizione del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio con la marching band.

IMG-20170212-WA00031    IMG-20170212-WA00021

  • MARCIA PER LA PACE- MARCHING BAND. Domenica 9 ottobre 2016 si è svolta la marcia della pace PERUGIA-ASSISI a cui ha partecipato l'Istituto Comprensivo Foligno 3 con la marching band diretta dal maestro Stefano Baroni. I ragazzi, accompagnati dalle Prof.sse M.Rosaria Simeoni e Francesca Rossini, hanno partecipato ad una significativa esperienza, applauditi e fotografati da un fiume di gente colorata, gioiosa, sorridente e piena di speranza. La prof.ssa M.Rosaria Simeoni riferisce: " Abbiamo condiviso un fatto concreto ed investito tempo ed energie, ma portiamo a casa un bel pezzo di vita che ci sospinge avanti... per un giorno per tutti  senza paura". foto 

 

  • MANIFESTAZIONE Va...lentino alla larga dai pericoli. Il 1° giugno, presso la Casema GONZAGA sede del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell'Esercito, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale della città di Foligno, si è svolta la giornata conclusiva della VII^edizione del "Va...lentino alla larga dai pericoli" giornata dell'educazione stradale, del comportamento e di protezione civile per gli studenti delle scuole primarie del Comune di Foligno. A questo evento hanno partecipato oltre 550 alunni di tutte le classi 5^ primaria del comprensorio di Foligno, compreso i ragazzi di S.Eraclio e Sterpete che accompagnati dalle docenti di classe, hanno raggiunto la Caserma in perfetto orario per la Cerimonia Solenne dell' Alzabandiera e la resa degli onori ai Caduti di tutte le Guerre e nelle Missioni di Pace. Per presenziare a tali momenti sono stati scelti 4 nostri alunni del nostro Istituto: Nicolas Sava, Federico Cristina, Lorenzo Bellini e Gian Luca Argentati. A seguire , il Generale di Brigata Luca Covelli, Comandante del CSRNE, dopo un saluto di benvenuto, ha dato l'avvio alle attività della giornata. Gli studenti sono stati orientati attraverso alcuni percorsi ed hanno potuto sperimentare concretamente quanto appreso durante l'anno scolastico nei periodi dedicati all'educazione stradale, al comportamento ed alla protezione civile, con il coinvolgimento degli uomini e mezzi dell'Esercito, Croce Rossa, Polizia Municipale, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Polizia stradale, Carabinieri, Vigili del fuoco, unità cinofile dell'Associazione Nazionale Carabinieri ed associazioni di volontariato. La cerimonia è terminata con la consegna degli attestati di partecipazione e con l'esposizione degli elaborati prodotti dai ragazzi delle classi quinte delle scuole primarie nell'ambito dell'iniziativa legata al progetto. Il volo di oltre 100 palloncini ha concluso la sentita cerimonia. foto 1  2  

 

  • VI FESTA DELLA SCIENZA E FILOSOFIA. Il nostro Istituto ha partecipato all'importante evento della Festa della Scienza e Filosofia con i laboratori di Phylosophy for children per i bambini di scuola dell'infanzia e di scuola primaria. Le sessioni a Palazzo Candiotti, si sono svolte con grande soddisfazione di bambini, i veri protagonisti dei laboratori e dei genitori; quest'ultimi curiosi e sorpresi della profondità del pensiero dei loro figli. foto 1 

 

  • CORI A PRIMAVERA. I ragazzi del coro del nostro istituto sono stati i protagonisti del concerto-aperitivo Cori a primavera svoltosi sabato 19 marzo  presso la suggestiva chiesa Santa Maria di Betlem a Foligno. L'iniziativa, promossa dall'associazione di volontariato AURORA a sostegno del progetto Acquaticità del centro riabilitativo il Melograno, ha riscosso grande successo di pubblico, in quanto oltre al nostro coro si sono esibiti il coro del liceo classico Frezzi e Beata Angela e il coro giovane Ensemble. Gli alunni del laboratorio di canto corale "G. Galilei", diretti da Antonella Masciotti ed accompagnati al pianoforte dalla prof.ssa M.Rosaria Simeoni, si sono distinti per la bravura e la tipologia dei brani cantati: divertenti per suoni e rumori (Il fantasma del castello), ma anche ricchi per la musica; infatti le voci sono state unite al suono dolce dei  flauti nel brano Alle psallite cum luya ed al ritmo dei cembali in Amazing grace & Ai Ninnora. Meritatissima la targa consegnata al temine dell'esibizione in cui sono evidenziate bellissime parole di solidarietà: "Come il melograno racchiude in sè mille unità che legate fra loro danno vita ad un unico frutto, così un gruppo di persone, nel rispetto delle singole diverse individualità, partecipano alla costruzione di qualcosa di più complesso, di più ricco che valorizza le unità e, nel contempo, promuove nei confronti dell'esterno e degli altri un'immagine che superi il concetto di handicap" . foto 

 

  • PALIO DELLE SCUOLE. Mercoledì 16 marzo a Valtopina si è svolto il I Palio delle Scuole, una grande manifestazione che ha visto impegnati tantissimi studenti umbri in una staffetta dedicata al maestro dello sport Mario Frasconi. Il nostro Istituto è stato rappresentato egregiamente dagli studenti della scuola secondaria di I grado che hanno ottenuto un meritatissimo I e III posto. Complimenti agli alunni, in particolare a Francesca Bonifazi, frazionista più veloce  ed alla preparatrice atletica del nostro Istituto, la prof.ssa Ambra Simoni, per le bellissime vittorie conquistate quest'anno. foto

 

  • 10° Cross delle scuole. "Corri e fai vincere la tua scuola" Sabato 16 gennaio, gli alunni della scuola secondaria di I grado, accompagnati dai loro insegnanti, si sono ritrovati al campo allestito davanti alla pizzeria Winner, per disputare la tanto attesa manifestazione sportiva "10° Cross delle scuole", fase distrettuale di corsa campestre. Presenti gli alunni delle scuole della Secondaria di I grado di Foligno e dintorni e delle Superiori. I nostri atleti si sono distinti, nonostante l'aria gelida tipica della stagione in corso, facendo piazzare l'istituto al 4° posto nella classifica generale. Sottolineamo il I ed il II posto delle sorelle Bonifazi, Michela e Francesca, che ci hanno regalato l'emozione del podio. Bravissime!!! foto vincitrici  RISULTATI 

 

  • Convegno "Guerra e migrazioni". Sabato 16 gennaio 2016, presso la Domus Pacis a Santa Maria degli Angeli, si è svolto il Convegno “Guerra e Migrazioni”, organizzato dalla "Omnes… oltre i confini" onlus, associazione, apolitica e laica, che si occupa di cooperazione, formazione tecnico – scientifica, promozione dei diritti umani e di una cultura di pace e solidarietà, sensibilizzazione e comunicazione di tematiche sociali. Lo scopo del convegno è stato quello di approfondire lo stretto legame esistente tra la guerra, la fuga, il viaggio e l’accoglienza. La formula scelta è stata quella di un convegno dinamico misto tra interventi di parole, di suoni, di immagini e passi letti, al fine di tenere alta l’attenzione e creare il desiderio di sapere di più. Non poteva mancare, quindi,  il contributo della Marching Band del nostro istituto diretta dal maestro Stefano Baroni , con la coordinazione della prof.ssa Maria Rosaria Simeoni. Titolo dell'interpretazione  L’integrazione attraverso la musica.  Un convegno di “incontri”, di storie vissute sulla pelle; un’occasione per osservare, ascoltare, chiedere, ma soprattutto per crescere! Programma  foto

 

  • Inaugurazione della palestra a Sterpete. Martedì 22 dicembre 2015, alla presenza delle numerose autorità del territorio, si è svolto il taglio del nastro per la nuova palestra del polo scolastico di Sterpete. Il dirigente scolastico, Simona Lazzari, ha fatto gli onori di casa, per l'inaugurazione di una delle palestre più all'avanguardia d'Italia.  Il progetto, a solo un anno dalla posa della prima pietra, è stato realizzato grazie alle risorse messe a disposizione dalla Cassa di Risparmio di Foligno il cui presidente, Gaudenzio Bartolini, ha sancito l'impegno a sostegno dei giovani quale "modo migliore d'investire sul futuro". Il sindaco Nando Mismetti ha sottolineato il duplice ruolo della palestra che, oltre ad essere utilizzata per gli studenti, diventerà un punto di riferimento per lo sport della scherma. La palestra è stata dedicata alla memoria di Ferdinando Rossi, un attivo cittadino folignate  che si è adoperato per lo sport, la sanità ed il sociale. A concludere la cerimonia l'inno d'Italia e d'Europa, cantato dai bambini delle scuole di Sterpete. foto  

 

  • Giornata mondiale della montagna. Nell'ambito del progetto Cittadini del mondo, gli alunni delle classi IV e V delle scuole primarie di S.Eraclio e Sterpete e le classi I della scuola secondaria di I grado, venerdì 11 dicembre, hanno festeggiato la Giornata mondiale della montagna. L'evento, organizzato dal C.A.I di Foligno e dalla Diocesi del territorio, ha preso il via già dalle prime ore della mattinata con la simbolica camminata dei nostri ragazzi sulle montagne dei dintorni. In serata, alle ore 21.00, presso la sala video dell'Auditorium S.Domenico, il convegno con ospiti illustri come il prof. Marco Geri dell'università di Cassino, istruttore CAI e Daniele Ranocchia, esperto alpinista, che ha proiettato splendide immagini delle sue escursioni in Nepal. Ad animare la serata, la corale del nostro Istituto diretta magistralmente dalla prof.ssa M.Rosaria Simeoni che con  la scelta dei brani: Signore delle cime e la Montanara ha centrato il tema della manifestazione, lasciando alla musica l'emozione di raccontare le meraviglie della montagna e l'invito alla sua salvaguardia.  "Là su per le montagne fra boschi e valli d'or, tra l'aspre rupi echeggia un cantico d'amor" . foto corale 

 

  • La bohème. In occasione della 69ma Stagione del Teatro lirico sperimentale di Spoleto "A.Belli", i ragazzi delle classi III della scuola secondaria di I grado, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno assistito alla rappresentazione straordinaria de La Bohème di Giacomo Puccini. L'opera, tratta dal romanzo d'appendice "Scènes de la vie de bohème" di Henri Murger, offre la possibilità di avvicinarsi al mondo della musica lirica spesso considerata una passione per pochi eletti e,certo, non per gli allievi delle scuole. Ma non è così: la combinazione sapiente fra teatro e musica, storie e melodie la rende un'esperienza affascinante anche per i ragazzi. Provare per credere!!!  vedi foto e per info clicca qui.

 

  

Informazioni aggiuntive